falesia di riferimento del gruppo, situata ad un altitudine di mt. 1000 orientata a Sud-Ovest, è frequentabile durante tutto il corso dell'anno compatibilmente con la neve al suolo, il sole vi si affaccia a tarda mattinata. Oltre 170 gli itinerari di difficoltà dal 5a al 7c+ e lunghezza variabile dagli 8 ai 35 mt - placche verticali e strapiombi, roccia da buona a ottima. Nella parte alta è stata posizionata una staccionata che evita le cadute per cui ora si presta anche alla presenza di bambini.
La falesia conta oggi circa 170 tiri ed è suddivisa sostanzialmente in 9 settori:
Zodiaco, (tiri dal -- al --)è il primo che si trova, con difficoltà adatte sia per entrylevel che per riscaldamento.
Astra, (tiri dal -- al --)
Lias, (tiri dal -- al --)
Pilastro e Terrazzo
Fortino
Tinello, (tiri dal -- al --)
Meteore
Luna Nuova, (tiri dal -- al --)
Settore Dry-tooling
ACCESSO Da centro di Tonezza salire lungo la strada provinciale fino a Contrà Pettinà e al tornante svoltare a sinistra per raggiungere Contra Vallà e il Camping Amabile (indicazioni agli incroci). Parcheggiare l’auto sull’ampio parcheggio poco oltre il campeggio, scendere verso la contrada ed imboccare sulla sinistra il sentiero “Excalibur”. Dal parcheggio in meno di dieci minuti si raggiungono i primi settori della falesia.
ESPOSIZIONE La falesia è esposta ad ovest, ma essendo all’ interno di una valle molto stretta e chiusa questo non ha molta influenza. Il periodo migliore per l arrampicata sono le mezze stagioni, primavera ed autunno. Durante l estate si riesce ad arrampicare bene la mattina mentre nel pomeriggio, normalmente le temperature sono troppo elevate. Si riesce ad arrampicare anche nelle giornate miti invernali, a condizione che le vie siano asciutte in quanto, dopo grandi piogge autunnali, la falesia impiega molto ad asciugare.
ARRAMPICATA La roccia è un bellissimo calcare grigio a tratti un pò delicata. Dal punto di vista ludico c'è tutto: dalle placche tecniche a buchetti e tacche agli strapiombi atletici con belle lame, pilastri monolitici e fessure ad incastro, il tutto condito da difficoltà mai regalate. Consigliata.
NOTE La falesia è totalmente frutto del lavoro di volontari che costantemente si adoperano per lo sviluppo e la manutenzione. Cerchiamo di essere rispettosi dell’ambiente e del lavoro fatto. Troverete un posto adatto ad accendere un fuoco, legna pronta e una griglia a disposizione di tutti. Non esitate ad usarle!